Ecco il mio articolo per Venezia 1600 sul pane della Serenissima che ItalyProGuide mi ha pubblicato!
Il pane a Venezia, e non solo, è sempre stato affar serio. Fin dai primordi dell’umanità, fu il cibo più importante, tanto che la parola companatico deriva da cum-panaticum e indica gli ALTRI generi alimentari che si potevano associare al pane, il quale rappresentava perciò l’alimento principale della dieta (e non, com’è oggi, un semplice accompagnamento)…leggi tutto
Per celebrare i 1600 anni dalla fondazione della Città di lagunare ho parlato del pane della Serenissima tra forneri e pistori anche partecipando al podcast dell’amico Fabio Moresco “Buon Compleanno Venezia”.
Buon ascolto!
ps. Se vi va di vedere e toccare con mano Contact me :-)))