I Miei "Giresperienza"
Ci tengo a dirlo e a ridirlo: il tour non si fa, si vive. E si vive in ogni stagione e, salvo casi eccezionali, anche con qualsiasi meteo.
Perciò mi piace chiamarlo esperienza.
Ogni proposta è totalmente personalizzabile e può essere confezionata su misura a seconda delle tue esigenze.
___________
Non esitare a contattarmi e a condividere i tuoi desideri e i tuoi interessi ma anche i tuoi dubbi e le tue perplessità.
Ricorda che possiamo fissare un punto d’incontro ma se preferisci ti posso venire a prendere.
Sono la tua Guida Personale

Palazzo Ducale e Basilica di San Marco
Un’ immersione nella storia, nell’arte e nell’architettura prima di finire in prigione! Non temere, ti libererò solo per condurti in chiesa per essere perdonato prima di andare a fare shopping!

Un assaggio di Venezia
Imparate a destreggiarvi e prendete confidenza con la città-labirinto senza timore di perdervi: è il modo migliore per conoscere la Signora del Mediterraneo!

Ghetto e Sestiere di Cannaregio: Storia e cibo
Scopri il primo quartiere ebraico del mondo e la sua straordinaria storia. Osserva i primissimi grattacieli e prova i biscotti kosher. Respira l’autenticità del sestiere di Cannaregio e i suoi “bacari”: più sono fatiscenti più sono buoni!

I segreti del Carnevale di Venezia
Scopri uno dei Carnevale più antichi del mondo, sfida te stesso come artista (credimi: la persona meno “artistica” realizzerà una bellissima maschera!) e assaggia specialità locali.

No Stress vetro di Murano e merletto di Burano
Non te la senti di farti il viaggio in barca fino alle isole di Murano e Burano? Hai i tempi stretti ma non vuoi rinunciare a vedere queste meraviglie dell’artigianato locale? Questa esperienza ti permetterà di fare tutto autenticamente senza lasciare la città. Ricordami di fermarci per un gelato.

Giardini nascosti di Venezia
Vale sempre la pena di parlare di parchi e giardini a Venezia. Rappresentano un’oasi di pace in una città super affollata e un’opzione eco-sostenibile per esplorarla da una diverse prospettiva.

Scivolando sul Canal Grande
Un’esperienza guidata a bordo di un taxi acqueo privato lungo il Canal Grande, i canali interni e uno scorcio di laguna di Venezia.

Isole di Murano e Burano e la laguna Veneta
Natura e storia, artigianato e specialità locali, tutto in un’unica esperienza! Respirate un’atmosfera totalmente diversa zigzagando sull’acqua e costeggiando isole e isolotti di questa enorme e sorprendente laguna!

Delitti e misteri
Scopri leggende di fantasmi, intrighi e assassini attraverso vicoli poco illuminati. Ammira i cortili segreti e le gemme architettoniche nascoste nelle viuzze silenziose. Immagina una Venezia oscura, inquietante e spettrale.

Passeggiata fotografica
Lasciati condurre in un un’esperienza fotografica con una professionista del settore, per cogliere le inquadrature migliori, scoprire i trucchi per rendere i tuoi scatti indimenticabili e, perché no, farti ritrarre nella città più bella del mondo.

Chiese e Musei
Scegli una chiesa o un museo oppure permettimi di darti qualche consiglio a seconda dei tuoi gusti.
Non serve essere un esperto d’arte ma se lo sei mi assicurerò di farti trovare pane per i tuoi denti!

Venezia Romana e Bizantina (o Carolingia?)
Nuove rivoluzionarie teorie confutano il passato bizantino di Venezia. Andiamo ad indagare insieme partendo dalla terraferma e navigando placidamente verso Torcello, Burano e S. Francesco del Deserto.

Isola del Lido in bicicletta
Un intero giorno in bicicletta per una divertente esperienza guidata sospesi tra mare Adriatico e laguna Veneta. Saggiate il fascino decadente di uno dei primi, esclusivi, stabilimenti balneari al mondo.

Magiche Dolomiti
Mentre siete a Venezia, approfittate di una giornata (o più!) nelle Dolomiti, patrimonio Unesco dal 2009. Comodamente rilassati in un’auto privata con autista che asseconderà le nostre fermate o per una camminata vera e propria.

Trasferimenti su misura e assistenza personalizzata: l’esperienza comincia al tuo arrivo!
Sapete già come arrivare a Venezia? Oppure vi trovate in Veneto e volete muovervi su tutto il territorio regionale? Avete già un’idea di dove si