La testata giornalistica cartacea e on line presente da 10 anni sul territorio, accoglie la mia proposta per un’esperienza insolita, con un approccio storico e geografico invertito rispetto alle rotte classiche. Grazie alla redazione per la fiducia!
DA ALTINO A S. FRANCESCO DEL DESERTO,
I TOUR DI ANTONELLA ZANONI
Un tour davvero insolito ed affascinante quello proposto da Antonella Zanoni, guida autorizzata di Venezia. Un salto indietro nel tempo, quando Venezia visse la sua epoca romana e bizantina, di cui oggi possiamo ancora vantare testimonianze architettoniche preziosissime.
Parcheggio gratuito per chi arriva in macchina, punto di partenza Altino (VE). E poi via, indietro nei secoli attraverso una visita agli scavi che porteranno direttamente alla Venezia al tempo dei romani. Un ritorno alle origini più lontane, dunque, in un’epoca vivace e prolifica: la visita al Museo Archeologico Nazionale di Altino servirà a soffermarsi e vedere dal vivo tutto ciò che il tempo ha conservato per ricordare la magnificenza di un periodo storico così rilevante.
Via da Altino, si passa dalla terra alla laguna, il luogo primordiale dove Venezia sorse. In navigazione tra ghebi e barene, nella quiete avvolgente di un paesaggio che sembra fermo nel tempo. Si sbarca a Torcello, isola lontana, silenziosa e ricca di storia, che trova il suo fulcro nell’ incantevole basilica bizantina (o carolingia?…Sarà Antonella a spiegarlo). Dalla calma di Torcello ai colori sgargianti e alla vivacità di Burano, isola del dolce bussolà e del merletto, ancora lavorato con ago e filo dalle ultime merlettaie, che a volte si ha la fortuna di vedere all’opera in qualche angolo dell’isola. Dopo pranzo sarà la volta di Mazzorbo e del suo suggestivo orto monastico.
Lo speciale tour vedrà la sua conclusione nell’Isola di S. Francesco del Deserto, dove gli unici abitanti, cinque frati, mostreranno la cella di S. Francesco D’Assisi, che qui soggiornò di ritorno dalle Crociate.
Un itinerario per chi desidera conoscere appieno le origini di Venezia e che decisamente non teme di discostarsi dalle mete più comuni.
Ecco il link al magazine!
Unusual Venice: special itineraries and guided tours, in the Italian Signs Language too

Parte del corredo funerario della Tomba dei Pannari. Periodo di passaggio dai paleoveneti ai Romani detto di romanizzazione (poco più di 2000 anni fa).
ANTONELLA ZANONI
Tour leader and tour guide
Tel. +39 3493757486
antonella.zanoni@libero.it