Precedente
Successivo

Tailor Made Tour Experience

Un altro turismo è possibile

Benvenut* nel mio mondo!
Se sei atterrat* qui vai cercando qualcosa di diverso, di unico.
Esperienza e passione, consapevolezza e ricerca: questi sono gli ingredienti che mi contraddistinguono.
Monumenti, chiese e scorci, come anche cibi e attività tradizionali rimangono immutati; ciò che cambia, con una Guida Personale, è l’ approccio.
E il mio è un approccio esclusivo, su misura, ma soprattutto sostenibile.
Sei pront* per una tailor-made tour experience?
Precedente
Successivo
Diversivo. Distrazione. Fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e paesaggio. Ne abbiamo bisogno come dell’ aria che respiriamo. Senza cambiamento, corpo e cervello marciscono.”
BRUCE CHATWIN

Dicono di Me

Bob G
Bob G
Leggi Tutto
Excellent value for money. The glass blowing demonstration and the visitor center were a great way to spend your time in Venice. The stop at Burano was the best part with just enough time to get something to eat and explore the island. Also our guide Antonella (don't know if that's how you spell it) was great she gave us the history of both islands and the history of Venice along with her insights about day to day life in Venice. She also told us my new favorite fact about Venice, if you look at it on a map it's kind of shaped like a fish.
KM2019
KM2019
@K_May2019
Leggi Tutto
I was originally planning to do an all day tour in Venice but I had been backpacking for almost two weeks on museum tours so I wanted some downtime and decided to do this tour instead. I knew nothing about the Murano glasses til I saw them in souvenir shops. This tour was amazing and Antonella, our tour guide, was so informative and helpful. If you have her, you will be so impressed by her background and knowledgeable insight on this tour and Venice in general. The cities were so beautiful and this is a must do to learn about the culture and history behind this hidden gem of Venice! Highly recommend this tour!!!
Ruth S
Ruth S
@ruthd217
Leggi Tutto
Antonella was a wonderful guide, she was pleasant and shared interesting information. Tour was paced easy for everyone to follow along and not lose interest.
Sarah T
Sarah T
@sarahtX8038WV
Leggi Tutto
Tour guide (Antonella from CityWonders) was great! Good knowledge and information about Italy throughout the tour. All 3 places were wonderful - Glass factory was great, observed glass makers at work! Has time to wander around the gallery of glass items made (extradinary) , gift shop and then wandered around Murano itself staff at the glass factory were amazing, they also provided complimentary prosecco! - Torcello was lovelly, only spent approx 30 minutes there, very small. - Burano was wonderful! The bright vibrant houses were amazing! Quaint little streets/alleys. We visited a lace shop as part of the tour (approx 15 mins). Did not see any being made, just viewed the items. We then had a good hour to explore, grab lunch/drinks. Plenty of shops/ restaurants. The tour started at approx 9.15am and we got back just before 15.00pm. Good value for money. Again, complimentary prosecco on journey back to Venice. (It was great to do the tour as I have never been to Venice before... Next time, I would go via the local transport (boat) and explore the islands in more time.... You definately need more time in both Murano and Burano to sight see and look around)
Precedente
Successivo

Hai Tempo di Leggere?

Articoli, racconti e diari di viaggio, spunti per Venezia e non solo, pensieri in libertà, foto e video, passioni storiche e quelle fugaci, notizie correnti e notizie di un tempo, flashback e sogni nel cassetto…
Così capirai un po’ più di me.

FAQ

QUALI SONO GLI AEROPORTI PIÙ VICINI?

Venezia è il terzo aeroporto internazionale d'Italia perciò è molto ben servito anche da voli intercontinentali e dista dai 20 ai 25 minuti max dal centro storico. A Verona e a Treviso ci sono aeroporti più piccoli ma serviti comunque da voli internazionali.

QUAL’E’ IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE VENEZIA E IL VENETO?

La classica risposta è: dipende!! Dipende da cosa ti aspetti e da quali sono i tuoi interessi, da come e con chi viaggi, da quanto tempo hai a disposizione, etc. Se fossi in te eviterei il sabato e la domenica (troppa folla) e il periodo da metà Giugno a metà Settembre (troppo caldo -a meno che tu non voglia andare sulle Dolomiti- e troppa folla). Se non puoi, troveremo una soluzione. Per il resto tutto si può fare: confeziono tour su misura, ricordi?

QUALI FORME DI PAGAMENTO SONO COMUNEMENTE ACCETTATE IN ITALIA?

Ormai i pagamenti elettronici sono accettati ovunque, anche per importi bassi. Tuttavia qualche esercente potrebbe non accettare AMEX o imporre una cifra minima. Consiglio pertanto di avere sempre anche dei contanti, da prelevare comodamente da qualsiasi Bancomat o da cambiare nei numerosi cambiavalute presenti soprattutto nelle città.

COME CI SI MUOVE UNA VOLTA ARRIVATI?

In Veneto il servizio pubblico automobilistico, come la rete ferroviaria, sono ben sviluppati ed organizzati. A Venezia la rete di navigazione pubblica funziona esattamente come quella automobilistica, solo che è sull'acqua! Per quanto riguarda la città lagunare, il mio consiglio, se non si devono coprire lunghe distanze, è di muoversi a piedi in modo da non perdersi gli scorci più deliziosi (ricordate che, una volta arrivati al terminal auto e bus o nella stazione dei treni, l'unico mezzo consentito sono i trasporti acquei e le proprie gambe!). Vi darò tutte le info necessarie! Se decidete di optare per il trasporto privato contattatemi per organizzare transfer automobilistici e acquei con autista dedicato da e per qualsiasi luogo desideriate.

L’ESPERIENZA AVRA’ LUOGO CON QUALSIASI METEO?

Io ci sono anche con la pioggia, esistono gli ombrelli, no? In caso di allerte meteo particolarmente gravi (40° C all'ombra e ospiti particolarmente vulnerabili di salute, marea eccezionale nel caso di Venezia, o nevicate eccezionali nel caso delle Dolomiti, per esempio) discuteremo insieme opzioni alternative.

COSA DEVO SAPERE PRIMA DI INIZIARE UN’ATTIVITA’ CON TE?

Che non esistono domande sciocche! Se hai dubbi, curiosità o perplessità ti prego di buttare remore e timidezza: più info mi dai più sarò in grado di farti vivere un'esperienza su misura. Lasciami solo ricordare che d'estate acqua, cappello e crema solare sono imprescindibili, come anche uno scialle/pareo per coprire le spalle/ginocchia prima di visitare un luogo sacro. Un'ultima cosa per quanto riguarda la città di Venezia. Solo perché non ci sono auto non significa che ti trovi in un'enorme area pedonale. Le calli, i ponti, le fondamente, sono le nostre strade e le usiamo per correre al lavoro, per lasciare i bambini a scuola, per andare da medico. Ti chiedo pertanto di camminare mantenendo la destra e di non bloccare il passaggio sui ponti o nei luoghi più affollati. Grazie!